MONDRAGONE-(Anna Smimmo) – Dopo oltre 15 anni, giovedì 2 giugno, durante la Festa della Repubblica, la “Vittoria Alata”, una statua storica della città di Mondragone, è tornata nella sua postazione, sul Monumento ai Caduti.
Il 2 giugno é un momento per ricordare il 76/o anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana e che torna dopo due anni in presenza.
La Vittoria Alata come simbolo del sacrificio estremo dei nostri concittadini ed anche vessillo di una pace sempre ambita dall’umanità, visto che la statua porta nella mano sinistra, vicina al cuore, un ramoscello d’ulivo.
Si è celebrato un momento altamente simbolico per la comunità mondragonese con il discorso del sindaco dottor Virgilio Pacifico affiancato dal vicesindaco avv. Francesco Lavanga, il Presidente del consiglio avv. Claudio Petrella, l’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione prof.ssa Mariarosaria Viola, l’assessore all’ambiente avv. Maria Miraglia, i consiglieri Rino Marotta e Maria Pacifico.
Ad onorare la cerimonia anche l’esibizione della Banda musicale cittadina diretta dal prof. Luigi Affinito, alla presenza delle massime autorità e rappresentanti di: Polizia, Carabinieri, Protezione civile, Finanza, Capitaneria di Porto e Croce Rossa. Infine, il sindaco ha rivolto un commosso pensiero deponendo una prima corona d’alloro in onore dei Caduti in loco ed una seconda corona d’alloro in Piazza Umberto I.