


Il 9 Novembre 2023 la mostra “MANN SGAMAT” ha riscosso molto successo e
approvazione dai tantissimi visitatori. I dipinti saranno esposti nella sala Villa dei
Papiri al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 8 Gennaio 2024 Gli
artisti Dario Gaipa e Maurizio Padula hanno fortemente voluto cogliere in ogni
quadro colori, sfaccettature e aspetti reali e crudi della propria amata città e sono
riusciti a destare l’ interesse di tutti i presenti.
Paolo Giulierini direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli con orgoglio
e stima li elogia più volte “Due grandi artisti straordinari che hanno saputo anche
con l’arte digitale denunciare aspetti della nostra città che dovrebbero essere
cambiati , quindi non posso che ringraziare i due autori perché è giusto anche che
tramite l’ arte si manifesta il voler migliorare la propria città” ringraziando Serena
Calò per avergli proposto le loro opere e per aver curato egregiamente la mostra.
Tra l’ arte classica e contemporanea si respira un’atmosfera magica con l’ arpa di
Zena Rotundi come Dea incantatrice allieta con le sue dolci note tutti i visitatori.
Un dialogo ritmico tra la città e il museo attraverso l’accostamento di opere e
immagini che rappresentano una memoria collettiva, archetipica, scaturisce così
una riflessione sul rapporto tra la mitologia classica e una mitologia
contemporanea.

Conclusasi con un bel brindisi nel loro laboratorio Llabbasc in via San Pietro a
Majella 6 , Napoli poco distante dal Museo dove lavorano, studiano, creano dipinti.
Il laboratorio è aperto tutti i giorni al pubblico.
Complimenti a Dario e Maurizio che in tre anni hanno costruito, collaborato
insieme raggiungendo traguardi importanti a conferma dell’ ottimo lavoro svolto e
di dover proseguire con la loro arte e i loro sogni . Ad maiora sempre.
Fotografo Ufficiale Mauro Di Schiavi.
Daniela Del Prete