CELLOLE-(Anna Smimmo)- Riceviamo e pubblichiamo la notizia appresa in queste ore dal gruppo politico “Cellole Libera” riguardante l’attuazione di un progetto indispensabile per fornire alla cittadina un’informazione il più completa possibile, potendo mettere così in luce le peculiarità e le caratteristiche del territorio altrimenti non sempre adeguatamente valorizzato, soprattutto in termini di sicurezza urbana.
“Apprendiamo con viva soddisfazione dell’arrivo di un drone ed altre apparecchiature a supporto dell’egregio lavoro svolto dalla Polizia Municipale di Cellole.
Con delibera n. 381 del 29 novembre 2018, sotto la Presidenza della sindaca Compasso, con responsabile area polizia Municipale dell’epoca dott. Sicignano, venne approvato il progetto per l’accesso ai contributi regionali per azioni e progetti in materia di sicurezza urbana e polizia locale anni 2018/2019.
Con la collaborazione dell’ing. Francesco Perretta, fu previsto l’acquisto di un autoveicolo per la Polizia Locale, un drone ed un sistema territoriale GIS finalizzato al controllo urbanistico. Il progetto venne finanziato dalla Regione Campania con decreto n.119 per circa 30 mila € e attuato con l’aggiunta di una seconda autovettura dal comandante dott. Casale.
Complimenti al comandante Pierluigi Casale per aver portato a termine il progetto ed aver curato l’addestramento e la formazione degli agenti di Polizia Locale che hanno acquisito il patentino di pilota APR (A Pilotaggio Remoto) e le competenze necessarie all’utilizzo del software ARC GIS con incremento delle capacità professionali per l’utilizzo delle tecnologie a tutela del territorio e della sicurezza urbana”.