CELLOLE- #TutticonFiocco, l’amore per gli animali supera la violenza.

0
847

CELLOLE- (Anna Smimmo)- “Fiocco, un cagnolino dolcissimo legato ad un albero per le zampe in piazza Raffaello”

Evento di una crudeltà e disumanità infinita, è accaduto ieri sera e si è appreso questa notizia attraverso le pagine facebook di Generazione Aurunca e della prima cittadina avv. Cristina Compasso:

“Fiocco, un dolcissimo esemplare di cane a chiazze bianche e nere, si aggira da anni tra le piazze e strade della nostra Cellole, tanto da esser ormai divenuto patrimonio di tutti noi. È talmente integrato nella nostra comunità che Manuel, un bimbo di 5 anni, lo ha ritratto ieri mattina in un disegno bellissimo presentato alla Mostra estemporanea di Pittura!
Qualche barbaro delinquente, annoiato dalla sua vita insulsa, ha mal pensato ieri sera di sottoporlo a tortura, legandolo per le zampe ad un albero in piazza Raffaello. Ringrazio la signora E.P. di avermi stamattina segnalato lo spiacevole accaduto. Da subito ho incaricato la Polizia Locale di visionare le immagini delle telecamere posizionate in piazza per poter risalire agli autori di questo barbaro e insano gesto di disumanità ed inciviltà.
Ma anche L’ OMERTÀ è condotta #colpevole e #complice!
Rassicuro tutti che Fiocco ora sta bene, grazie soprattutto alla sensibilità di chi ha denunciato.
Ricordo che il #maltrattamento di animali è #reato, previsto dall’art. 544-ter del codice penale ai sensi del quale:
“1. Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da 3 mesi a 18 mesi o con la multa da 5 000 euro a 30 000 euro.
2. La stessa pena si applica a chiunque somministra agli animali sostanze stupefacenti o vietate ovvero li sottopone a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi.
3. La pena è aumentata della metà se dai fatti cui al primo comma deriva la morte dell’animale”-
è quanto afferma la sindaca Compasso.

Inoltre, si sta cercando di risalire ai “delinquenti” attraverso le telecamere e la Polizia locale sta facendo il proprio lavoro: si presuppone che siano ragazzacci allo stato brado ed insensibili. Nonostante tutto, Cellole è una cittadina in cui ci sono tantassime persone che subito si sono attivati per il meraviglioso Fiocco, fortunatamente la situazione termina nel miglior modo possibile e Fiocco è in buone condizioni di salute!

Come afferma saggiamente Ghandi “La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali”.