“LA MAFIA E’ BUONA”, presentazione del libro a Cellole.

0
765

CELLOLE- (Anna Smimmo)- E’ in fase di svolgimento, oggi 25 marzo presso l’Auditorium San Marco e San Vito in piazza Aldo Moro della cittadina, l’iniziativa della presentazione del libro dal titolo “La mafia è buona”  scritto dal Pubblico Ministero Catello MARESCA (Magistrato DDA di Napoli) e dal giornalista “antimafia” Paolo CHIARIELLO. In presenza di autorità istituzionali locali e regionale:

Don Lorenzo LANGELLA (Vicario episcopale per la pastorale della legalità);

Benedetto ZANNINO (direttore U.O.C. Oncologia Ospedale San Rocco di Sessa Aurunca);

Simmaco PERILLO (presidente Coop. “Al di là dei Sogni”);

Paolo CHIARIELLO (giornalista);

Antonio TISCI (ricercatore Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”);

Giampiero ZINZI (presidente III Commissione Speciale “Terra dei Fuochi. Bonifiche. Ecomafie” della regione Campania);

Guido DI LEONE (coordinatore Comitato Civico Cellolese);

Catello MARESCA (Magistrato DDA di Napoli);

Il dibattito è moderato dalla giornalista dott.ssa Matilde CROLLA.

Si discute di tantissime problematiche ( ambientali) e di tanto altro: il tema principale è “LA LOTTA ALLA MAFIA”, un cancro che è dentro di noi, che divora.  La mafia uccide tutti i giorni, sporcando il nostro passato, sfruttandoci nel presente, privandoci del futuro. In questo libro spiega perché la mafia non è stata sconfitta e perché la parola mafia è sparita da anni dall’Agenda politica del Paese.

La mafia si nutre della cultura dell’illegalità, importante esserne consapevoli soprattutto perchè il nostro è un territorio difficile, ma importante è non arrendersi mai!