MATURITA’ 2018: OGGI LA SECONDA PROVA.

0
1111

Dopo il tema di ieri, oggi è il giorno della seconda prova della matuità 2018 per più di mezzo milione di studenti.

Seconda prova maturità 2018

La seconda prova di indirizzo dura tra le quattro e le otto ore in base agli indirizzi, sulle materie estratte dal ministero lo scorso gennaio: greco al liceo classico, matematica allo scientifico, lingua straniera 1 al linguistico, economia aziendale per l’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing degli istituti tecnici, scienza e cultura dell’alimentazione per l’indirizzo Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera, estimo per l’indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio, sistemi e reti per l’indirizzo Informatica e telecomunicazioni.

Tracce seconda prova maturità 2018

Dalle 8.30 in poi, man mano che verranno rese note ufficialmente le tracce della seconda prova, aggiorneremo questo articolo con tutte le informazioni utili.

Tracce prima prova: cosa hanno scelto i maturandi

“I diversi volti della solitudine nell’arte e nella letteratura”. È questa la traccia più scelta della prima prova della Maturità 2018, svolta dal 22,1% delle studentesse e degli studenti. Segue l’analisi del testo di un brano del romanzo “Il giardino dei Finzi-Contini” di Giorgio Bassani, preferita dal 18,5% dei maturandi. Lo annuncia il Miur in una nota. Il 16,8% ha scelto l`ambito socio-economico, con la traccia “La `creatività` è la straordinaria dote – squisitamente umana – di immaginare; risultato di una formula complessa, frutto del talento e del caso”. Il 14,8% ha svolto il tema di ordine generale sul principio dell`eguaglianza formale e sostanziale nella Costituzione. Il 13,7% si è orientato verso l`ambito tecnico-scientifico, con la traccia sul dibattito bioetico sulla clonazione.

La traccia di ambito storico-politico su “Masse e propaganda” è stata scelta dal 13% dei ragazzi. Infine, l`1,1% dei maturandi ha svolto il tema storico, che proponeva di analizzare l`argomento della cooperazione internazionale partendo da un brano tratto da un discorso di Aldo Moro e da un brano dedicato ad Alcide De Gasperi. La traccia di ambito artistico-letterario, quella sulla solitudine, è stata la più gettonata nei Licei: l`ha scelta il 30,4% dei candidati. Il tema di ordine generale è stato il preferito, invece, negli Istituti tecnici e nei Professionali: l`ha scelto il 21,3% degli studenti nel primo caso e il 22,6% nel secondo.

Anna SMIMMO