Mondragone-(Anna Smimmo) – A presentare il nuovo candidato a sindaco é stato il giornalista di Il Mattino Pierluigi Benvenuti: Francesco Lavanga ha ufficializzato ieri nel tardo pomeriggio, presso il Museo Biagio Greco di Mondragone, la sua candidatura alle prossime elezioni amministrative di domenica 12 giugno, avanti a tutti i referenti politici che costituiscono la maxi coalizione civica.
Avvocato, sposato e padre di tre bambini, il nuovo candidato a sindaco inizia a presentarsi in questo modo:
“Inizio nel ringraziare tutti gli esponenti del Patto Civico per aver individuato me come guida della coalizione del Patto Civico. Un ringraziamento particolare va al mio sindaco Virgilio Pacifico, con lui ho condiviso questi cinque anni di amministrazione, condividendo una serie di problematiche ma anche cose belle. Le motivazioni di questa mia candidatura nascono dal fatto che sono inserito in un gruppo da 17-18 anni, ci si è fatta squadra ed è nata la passione per la politica. La politica è servizio per la comunità, è mettersi a disposizione per la comunità. La politica intercetta le problematiche della comunità e le risolve. La politica per come la intendo io é un qualcosa di molto importante: ha il compito di aiutare i processi culturale di un paese. Sono queste le ragioni rispetto le quali, nonostante le difficoltà che ci sono oggi per amministrare un paese, soprattutto economiche, io ho scelto di vivere in questo paese. Mondragone è una cittadina molto complicata che ha perso la sua identità negli ultimi anni ma dobbiamo aiutarla a ritrovarla. Un’identità molto forte fino agli anni ’80, poi con l’ arrivo del terremoto, si sono un po’ rotti gli equilibri. Negli ultimi anni c’è una ripresa di questo percorso identitario, noi tutti dobbiamo aiutarla. Mondragone deve effettuare questo slancio culturale! Io con la mia famiglia e i miei figli viviamo in questa città e voglio lasciare sia a loro e sia a voi una cittadina migliore, più vivibile, più a misura d’uomo.”
Inoltre, tante sono state le domande poste dai giornalisti presenti in aula: – i progetti che si intendono portare avanti; – il fabbisogno del personale amministrativo negli uffici comunali; – la ripartizione dell’area tecnica in vari comparti (area turistica e area agricola) per rendere la macchina amministrativa più efficiente; – il PNRR e le concessioni demaniali marittime Bolkestein e tanti altri argomenti affrontati.
Anche la sottoscritta (Anna Smimmo), in qualità di giornalista della testata giornalistica ilquadrifoglio.tv, ha posto una domanda al neo candidato sindaco su cosa fosse per lui il valore della filiera istituzionale, gli obiettivi e infine il valore della filiera agroalimentare per la città di Mondragone.
“La filiera istituzionale é il presupposto essenziale per poter raggiungere gli obiettivi all’interno di un comune, anche se ci sono problemi nella macchina amministrative per la mancanza di personale” – risponde Lavanga e conclude-“Nel comparto agroalimentare Mondragone è un paese di imprenditori agricoli che hanno fatto un salto di qualità, li troviamo anche in tutto il mondo. Da loro dobbiamo solo prendere esempio”.
Infine, ulteriori interviste e servizio tv effettuato dai giornalisti Raffaele Carlino e Giuseppe Valente di CampaniaFelix.tv.
Auguriamo al neo candidato sindaco e alla sua coalizione una buona fortuna e restiamo in attesa per ulteriori news.
Riportiamo il servizio televisivo