MONDRAGONE- IL TURISMO NEL PROGRAMMA DI LAVANGA

0
371

MONDRAGONE- (Anna Smimmo) – Un altro punto del programma elettorale dell’avv. Francesco Lavanga riguarda il Turismo.

Il turismo é un settore economico fondamentale per il territorio, per la nascita di nuove imprese e la creazione di nuove opportunità di lavoro” – é quanto dichiara il candidato a sindaco avv. Francesco Lavanga.
Bisogna valorizzare le ricchezze del territorio e metterle in filiera, sostenendo un circuito turistico virtuoso capace di attirare flussi di visitatori per un periodo più lungo (allungamento dei tempi della stagione turistica) e di maggiore qualità (aumento delle presenze). Occorre, inoltre, imprimere una forte accelerazione all’attuazione del PIANO SPIAGGIA, per un assetto più ordinato e razionale della fascia costiera e delle strutture balneari, nel rispetto delle direttive comunitarie in materia di concessioni demaniali. Inoltre, vede l’imprenditoria balneare alle prese con l’applicazione della DIRETTIVA BOLKESTEIN; incoraggiare la nascita di nuove strutture ricettive (hotel, pensioni, bed&breakfast) e riqualificare il patrimonio esistente di case per le vacanze. Il mare deve essere il principale elemento di attrazione turistica ma, come detto ed anche in ottica di una destagionalizzazione delle attività, deve essere unito ad altri elementi di cui il territorio é ricco, come il patrimonio artistico, architettonico ed archeologico e la molteplicità e la varietà di prodotti eno-gastronomici. In tale visione è opportuno ritornare a beneficiare anche delle preziose acque termali creando un parco termale, che potrebbe diventsre il simbolo della rinascita del nostro territorio ed il volano di molteplici attività ad esso connesse”- dichiara il candidato a sindaco avv. Francesco Lavanga e conclude: “un’attenzione specifica deve essere data alla riqualificazione e valorizzazione del Parco archeologico dell’Appia Antica e alla realizzazione di percorsi di trekking e cicloturistici sui sentieri del Monte Petrino, tra beni archeologici (collegamento tra il Castello ed il Monastero di Sant’Anna e la chiesetta del Belvedere e lo stesso Parco dell’Appia Antica), natura, mare e buon cibo.”