Mondragone-(Anna Smimmo) – Ha ottenuto un risultato importante in termini di partecipazione e di raccolta l’iniziativa la “Giornata Nazionale del Mare 2022– Formazione-Sicurezza-Salvaguardia-Percorsi didattici e dimostrazioni pratiche” a Mondragone, presso Piazza Conte e in prossimità del meraviglioso lungomare, tenutasi nella mattina di oggi, mercoledi 13 aprile.
L’organizzazione della “Giornata Nazionale del mare” é stata istituita a livello statale e promossa congiuntamente dall’amministrazione comunale di Mondragone (precisamente dall’assessorato all’ambiente nella persona dell’avv. Maria Miraglia e dall’assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione prof.ssa Mariarosaria Viola) dal Comando della Polizia locale, dalla Capitaneria di Porto, dai Carabinieri Forestali, dalla Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana, Protezione Civile Comune di Mondragone, Lions Club Sinuessa Ager Falernum, Plastic Free e dalla Società Nazionale Salvamento in collaborazione, infine, con Campania Felix Kite Team, Corpo Ambientale Nazionale, DHI, e Ardea.
É stata una bellissima giornata di sole in cui si sono visti tanti volontari in maglia blu, e non solo, impegnarsi in una grandissima e concreta azione di sensibilizzazione rivolta ai bambini di tutte le scuole del territorio mondragonese (elementari, medie e superiori) e di pulizia dell’ambiente, sulle spiagge, in questa giornata calda e primaverile di aprile.
Mondragone, con i suoi volontari, ha confermato una giornata da record grazie a tutti coloro che hanno scelto di sostenere la causa dell’organizzazione. Una giornata di formazione ma anche di divertimento é stata per i bambini nell’intento di promuovere comportamenti rispettosi del patrimonio ambientale e del bene comune, rendendo gli alunni consapevoli di svolgere un ruolo attivo e partecipato nella salvaguardia del nostro pianeta non solo a scuola, ma anche in famiglia e nel territorio in cui vivono.
“Una manifestazione meravigliosa e ci tengo a ringraziare tutti coloro che hanno aderito a tale iniziativa- commenta il sindaco dottor Virgilio Pacifico- lo scopo è quello di sensibilizzare alla tutela ambientale e sui principi della sicurezza in mare. Noi come amministrazione saremo sempre vicini a queste iniziative affinché i nostri bambini possano essere educati al vivere civile.”
Inoltre, questa mattina era presente anche l’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione prof.ssa Mariarosaria Viola che spiega successivamente: “É nostra intenzione continuare periodicamente con queste azioni di sensibilizzazione in tutte le zone del territorio mondragonese, finalmente dopo due anni di fermo a causa della pandemia. Ringrazio, in primis, l’avv. Maria Miraglia in qualità di assessore all’ambiente del comune di Mondragone e tutti i dirigenti delle scuole di Mondragone che hanno fatto si che i ragazzi potessero partecipare a tale manifestazione dando anche loro un piccolo contributo.”
Un lavoro di squadra tra istituzioni, scuola, associazioni e cittadini per costruire una piccola rivoluzione “verde” educando le nuove generazioni ad avere quotidianamente un minore impatto sull’ambiente.