MONDRAGONE- Un’edizione Plastic Free di “Calici di Stelle”.

0
950

MONDRAGONE- (Anna Smimmo)- Sabato 10 agosto, a Mondragone, prendera’ il via la 18^ edizione di “Calici di Stelle”, un evento indetto dal Movimento Citta’ del Vino ed organizzato dall’ associazione Arcisinuessa Mondragone nella persona del Dr. Luigi Beatrice.
Anche quest’anno la tradizionale kermesse che anima le vie del centro storico della città rappresenta il principale
evento dell’ estate Mondragonese. In citta’ non si parla d’ altro e numerose sono anche le richieste di partecipazione di altri Comuni limitrofi del Casertano.
Per questa edizione si e’ deciso di darle un taglio “green” rendendola “Plastic free” e pertanto, tutti gli espositori e gli esercizi commerciali presenti sul percorso sono stati dotati di materiale alternativo alla plastica; inoltre, sara’ presente uno stand informativo onde sensibilizzare gli astanti in merito a tale attualissima problematica.
Saranno presenti piu’ di 20 cantine provenienti dal territorio campano ma anche da altre regioni e le associazioni
locali proporranno “punti food” con le eccellenze gastronomiche del nostro territorio. Ad animare la serata
saranno gli ARS NOVA NAPOLI che si esibiranno in Piazza Umberto I e lungo il percorso saranno presenti numerosi gruppi musicali locali.

Momenti di spettacolo incentrati sul tema nazionale di CALICI DI STELLE ovvero a riguardo il cinquantenario dello sbarco dell’ uomo sulla luna allieterà la serata.

Ad introdurre tale evento, il giorno 9 agosto avrà luogo il quarto convegno alle ore 16:00 presso il Museo Civico Biagio Greco di Mondragone dal titolo LE TERRE DEL FALERNO: VITICOLTURA, ENOLOGIA E MERCATO DELLE IMPRESE VINICOLE durante il quale interverranno il Dott. Francesco Falcone (Agronomo- Esperto in Viticoltura ed Enologia), Piero Gabriele (Relatore e degustazione ufficiale-Associazione Italiana Sommelier- Responsabile comunicazione AIS Campania) e il Dott. Pietro Alfieri (Nanjing San Luca WineTrading Co.Ltd- Società di importazione di vini in Cina).

A seguire, si terrà la XVII Edizione del CONCORSO ENOLOGICO AMATORIALE “MIGLIOR VINO” che decretera’ la miglior produzione vinicola locale del 2019 a cura di Mario Valente (sommelier e Socio AIS)  in collaborazione di Girolamo Di Lorenzo a cui seguirà la premiazione con l’ambito Trofeo VENERE SINUESSANA offerto dall’Ass.ne Riviera Domitia.

Appuntamenti enoturistici (il 9 e il 10 agosto) da non perdere assolutamente!