Falciano del Massico – La corsa delle 201, atlete e non per la prevenzione.

0
354

Di Veronica Federico

«Perché se condiviso il bagaglio diventa più leggero», questa la frase che ha accompagnato la Corsa delle 201 tenutasi il 15 marzo a Falciano del Massico ed organizzata dall’ ASD Mondragone in corsa. La citazione appartiene a Immacolata Ingicco, giovane donna che è stata ricordata proprio durante l’evento fortemente voluto da Rosanna Nerone e Aldo Martucci durante il mese di marzo, mese della prevenzione. La manifestazione ha visto partecipare circa 60 donne sia atlete che dilettanti che hanno ‘gareggiato’ simbolicamente, le atlete hanno affrontato un percorso di circa 10km, le altre partecipanti invece hanno percorso 2km. Strabiliante è stata la partecipazione volontaria e gratuita, l’aria che si è respirata era densa di senso di appartenenza, orgoglio femminile e supporto reciproco. Alla fine della gara l’Associazione OdV Riviera domitia ha dato il proprio contributo consegnando alla prima classificata l’ambita Venere Sinuessana Tricolore per dimostrare sono solo l’appoggio concreto e materiale ma anche e soprattutto morale nei confronti di una causa importante e come sempre in vista della crescita del territorio. Il Sindaco di Falciano del Massico Erasmo Fava si è detto fiero della propria terra e dei propri cittadini, non ha nascosto tutte le difficoltà che hanno accompagnato l’organizzazione dell’evento ma la buona riuscita ha ripagato ogni momento di incertezza.

L’Ass.ne OdV Riviera domitia si congratula con quanti sono intervenuti, con le atlete, con la Croce Rossa, la protezione civile, la polizia municipale di Falciano del Massico, l’assessore allo sport, il sindaco, l’ASD Mondragone in corsa e con quanti sono intervenuti anche solo mostrando il loro appoggio e la loro partecipazione. Sentirsi parte di un territorio è il primo tassello per permettere affinché questo cresca e si sviluppi grazie ad eventi del genere.